Ricerca: stato - 6 articoli
Preg.mi Maria Lucia Galli e Rodolfo Galdi,
questa volta Vi scrivo in merito alla recente puntata di No Problem... Ippica, annunciata con un’informazione sugli ospiti presenti anche sul Vostro sito.
Ammetto di non seguire con assiduità questo programma trasmesso sul canale 220 UNIRETV, ieri sera, per una serie di circostanze che è inutile spiegare, ho avuto modo di vederlo, dalla sigla iniziale sino alla fine.
Spero di aver mal interpretato alcune affermazioni del dottor D’Alesio, il quale mi pare di aver capito abbia affermato di ritenere sia una “novità” l’utilizzo del termine “sovvenzione” accostato ai contributi...Comunicato di Imprenditori Ippici Italiani: "Con il Comunicato di oggi intendiamo sottolineare l’importanza di quanto è avvenuto in questi giorni. Tutte le componenti del settore ippico italiano, indignate per il comportamento del Governo, preoccupate per l’ennesimo taglio delle risorse, per l’inaccettabile gestione del Mipaaf e per il destino delle proprie famiglie, delle proprie aziende e dei propri cavalli, hanno unitariamente firmato un documento di denuncia e richiedono un immediato intervento per salvare decine di migliaia di posti di lavoro e migliaia di cavalli...
L'ASSI (Agenzia Sviluppo Sport Ippico - ex UNIRE) comunica:"Mercoledì 25 luglio alle ore 15, 30 si è tenuta presso la sede dell’ASSI una riunione con i rappresentanti delle Associazioni di categoria al fine di fornire elementi informativi sulla situazione in corso. Il Segretario generale ha richiamato i precedenti momenti di comunicazione del 6 e 7 giugno,l’audizione del 12 giugno alla Commissione Agricoltura del Senato nonché le relazioni ed i documenti inoltrati al Ministero vigilante e/o pubblicati sul sito istituzionale...
COMUNICATO del Comparto Ippico distribuito ai giornalisti durante la conferenza stampa odierna a Roma:
PREMESSO
- che lo Statuto UNIRE (ora ASSI) vieta la partecipazione sia delle Categorie (proprietari, allevatori, guidatori ecc) sia dei gestori di ippodromi alla gestione dell'Ente, di fatto consegnando alla politica e al governo la sorte dell'ippica...
L'UFFICIO STAMPA dell'ippodromo Arcoveggio a Bologna comunica: "Siamo arrivati alla resa finale: lo Stato taglia 100 milioni di euro e mette l’ippica italiana nelle condizioni di dover chiudere. La recessione in corso ci ha abituati a vedere sui telegiornali lavoratori e sindacati che si battono, spesso con l’appoggio della popolazione, contro la chiusura di fabbriche a difesa dei posti di lavoro, anche di poche centinaia di lavoratori...
L'AAMS - Amministrazione Autonoma dei Monopoli di Stato - ha pubblicato alcuni documenti relativi al concorso pronostici su base ippica di cui all'articolo 1, comma 87 della legge 27 dicembre 2006, n. 296. All'interno del documento sono presenti gli schemi del provvedimento istitutivo del nuovo gioco - ancora in fase di definizione - e le modifiche al protocollo applicativo "PSR...
Pagina 1 di 1
- 1
- 1