Ricerca: torino - 195 articoli
L'ippodromo di Vinovo va sempre di corsa e non è solo un modo di dire. Domenica scorsa, prima della riunione di trotto, la pacifica invasione dell'impianto da parte di 1077 atleti arrivati, di cui 933 erano competitivi, per l’ottava edizione della “Hipporun – la 10km di Vinovo” che ha fatto registrare il record assoluto di presenze e il record nella gara maschile grazie al vincitore, Alberto Mondazzi. Mercoledì 8 ottobre però sarà di nuovo tempo di trotto: altre 7 corse in programma dalle 15:20 e in chiusura di pomeriggio l'attesissima Tris Quartè Quinté Nazionale.
Stupinigi, una delle residenze della monarchia sabauda nel Piemonte, appare al tramonto come una suggestione: luci e colori in un panorama d’altri tempi aprono i cancelli della Palazzina di Caccia, sovrastata da un cervo reale, per permettere la visita alla berlina appartenuta a Napoleone e al parco antistante dove i rinfreschi attendono i partecipanti alla cena di gala del sabato sera.
TORINO. Quel passaggio dei cavalli alle tribune sotto un cielo cobalto è la bella immagine che ci arriva da Vinovo per accompagnare il convegno di questa terza domenica di settembre. E' un bel tema quello che manda in scena Torino, storia della quinta corsa del pomeriggio, alle 16.55.
Di solito i debuttanti ballano, per il loro ingresso in società. All'Ippodromo di Vinovo invece trottano e succederà ancora una volta mercoledì 2 luglio, in una serata da non perdere.
L'estate all'Ippodromo di Vinovo arriva prima. Da mercoledì 4 giugno e per sei mercoledì di fila infatti inizierà la stagione estiva caratterizzata dalle 'Serali' e dalle luci notturne, che hanno sempre un fascino particolare. Andrà avanti fino al 9 luglio, prima della breve pausa, e riprenderà il 30 agosto quando la pista torinese sarà teatro di uno degli appuntamenti più attesi in stagione, il doppio Gran Premio Avv. Carlo Marangoni, prova di qualificazione al Derby e alle Oaks per i trottatori di 3 anni.
L'ippodromo di Vinovo questo mercoledì 30 aprile allestisce un bel convegno nel quale almeno tre prove meritano attenzione, per il buon livello qualitativo del campo gara. In apertura di programma calcano il palcoscenico torinese i cavalli di tre anni, che affrontano il doppio chilometro. Greghi N'Bigi ha molto ben debuttato, con un promettente terzo posto.
A margine della grande giornata del Costa Azzurra a Torino, nella mattinata di lunedì si è tenuto il "Board" dell'Uet (Unione Europea del Trotto).
La riunione si è aperta e chiusa con il plauso al MASAF e alla Hippogroup Torinese per l’eccellente organizzazione della tre giorni offerta ai delegati UET A Torino che ha permesso loro di vivere un’esperienza memorabile: vivere le eccellenze gastronomiche, culturali e paesaggistiche del territorio;Domenica 6 Aprile andrà in scena l’importante Gran Premio Costa Azzurra gruppo I e corsa di spicco e di eccellenza dei convegni piemontesi.
A partire dall’edizione del 2025 il Masaf ha dichiarato che entrerà a far parte del circuito ‘’UET ELITE CIRCUIT’’ un calendario che raccoglie le 16 principali corse europee tra cui L'Amérique, L’Elitloppet e il Campionato Europeo di Cesena. Alla fine delle 16 corse ci sarà una finalissima in autunno prossimo tra i migliori cavalli vincitori.