Anite, convegno su Politiche Comunitarie e benessere cavallo durante il trasporto.
Venerdì 7 novembre a Fieracavalli, presso la Sala Respighi, si terrà alle ore 14:30 il convegno organizzato da ANITE incentrato sulle nuove Politiche Comunitarie e sul benessere del cavallo durante il trasporto.
ANITE è nata nel 2017 per unire e supportare i trasportatori garantendo sicurezza ai cavalli e affidabilità ai loro proprietari: l'associazione, con Presidente Catia Brozzi, certifica la regolarità dei trasporti che rispettano la normativa vigente.
Per ANITE la collaborazione tra i soggetti preposti apporta benefici a tutti: individuare i trasportatori abusivi aiuta il lavoro di quelli autorizzati, migliora l'economia ma, soprattutto, garantisce con più efficacia la salute dei cavalli.
Chi trasporta un cavallo sportivo deve essere un soggetto "formato", che utilizza un veicolo rispondente a criteri di comfort (pulizia, disinfezione, spazio adeguato), capace di gestire il viaggio (durata, pause, abbeverata) ed eventuali inconvenienti, nonché le operazioni di carico e scarico nei tempi giusti, senza troppo anticipo e tenendo conto delle condizioni meteo e del traffico.
Spicca la presenza al convegno del Dr. Remo Chiodi, Direttore Generale dell'Ippica. Una figura davvero importante e prestigiosa, che dimostra quanto il Masaf ci tenga al benessere ed alla salute dei cavalli.
La moderatrice del convegno sarà la Dr.ssa Maria Lucia Galli, un volto conosciutissimo nel mondo ippico ed equestre. A rappresentare l'UVAC ci sarà il Dr. Mario Sapino, che focalizzerà il suo discorso su "chi effettua i controlli per il trasporto cavalli e su come vengono svolti".
Nel corso del pomeriggio la Dr.ssa Maria Anna Frisina, funzionario dell'agenzia delle Dogane, cercherà di fare capire al pubblico presente quanto sia importante trovare un giusto equilibrio tra sicurezza e benessere.
Molto attesi anche gli interventi del Dr. Luca Dal Monte, ispettore di polizia stradale e di Anna Luisa Mongiorgi. Quest'ultima è la Dirigente della sezione Polizia Stradale di Padova. Due figure che hanno molto a cuore la sicurezza ed il benessere animale e che spiegheranno al pubblico presente come comportarsi in “determinate situazioni” durante il trasporto.
Dal punto di vista della regolamentazione e delle normative vigenti sarà molto interessante ascoltare il discorso di Ferruccio Badi, il Presidente di Copa Cogeca Horses Working Party.
Chiuderà il convegno, con il suo prezioso intervento, la Dr.ssa Roberta Ravello di Horse Angels. Quest'organizzazione di volontariato si occupa di salvare cavalli maltrattati, abbandonati o in difficoltà, cercando per loro una nuova casa tramite l'adozione responsabile. L'associazione lavora per trovare famiglie o individui che possano prendersi cura in modo adeguato di questi meravigliosi animali. Inoltre Horse Angels collabora con le autorità, fornendo supporto informativo per denunciare casi di maltrattamento e violazione dei diritti degli animali.
Un convegno davvero ben ideato ed organizzato, dunque tutti a Verona il 7 novembre.























.jpg)



