Trotto. Sabato la ripresa a Torino
TORINO. Sabato tornano le corse a Vinovo. La casa torinese del trotto riapre i battenti per la sua attesa riunione primaverile. Ottantuno i cavalli dichiarati partenti nelle sette corse del turno inaugurale. Vi spicca una bellissima corsa di centro, denominata Premio Apertura e programmata sulla distanza del miglio.
Hanno aderito dodici trottatori di eccellente livello tra i quali fa pronostico la bonne chance di una Seattle Bi apparsa molto tonica nel recente ingaggio di Bologna, quando seguì il forte Sing Hallelujah. La biasuzziana sarà guidata da Antonio Greppi. All'opposizione un'altra cavalla di valore come Rossella Ross, le mani di velluto di Andrea Guzzinati e una forma recente ben certificata dal successo alla penultima uscita in quel della Maura. In questa prima della Torino che trotta, fornisce la ricomparsa stagione un performer della classe di Picone che agirà dal dieci, a lato di Rossella Ross, nove di sellino, e due numeri di dentro alla favorita Seattle Bi, che si lancerà dal 12 di seconda fila.
Nel bouquet delle chances anche l'idea di quota di un'ospite velenosa come la svedese di Toscana Flyer Boshoeve, straripante nel penultimo ingaggio fiorentino e affidata al genio tattico di Roberto Vecchione.
Per l'apertura del trotto torinese diversi i guidatori da fuori piazza che nobiliteranno l'attesa première: oltre a Roberto Vecchione scenderanno in pista a Vinovo anche Mimmo Zanca, Pietro Gubellini, Antonio Greppi, René Legati, Tommaso Di Lorenzo e Lorenzo Besana. Ad attenderli per alimentare sfide emozionanti i tre tenori del trotto piemontese, Santino Mollo, Marco Smorgon e Andrea Guzzinati.
In marzo altri due appuntamenti con il trotto a Vinovo, sempre al sabato. Poi, in aprile, la stagione entrerà nel vivo con le grandi corse di Torino, dal Gran Premio Costa Azzurra, l'Internazionale che fa la storia, al Città di Torino che sceglie il miglior cavallo di quattro anni. Ne parleremo piu' avanti, appena il calendario di aprile sarà pubblicato. (Paolo Allegri)