Ricerca: Data: 30/05/2022 - 3 articoli
Ha lasciato tutti meravigliati durante la conferenza stampa dopo la premiazione."Forte, quasi minaccioso. Il nostro allenamento è uscire in campagna, trotto e galoppo, mai salti”. L’irlandese Denis Lynch, vincitore del Gran Premio Città di Roma (2 percorsi, ostacoli a 1,60, 450 mila euro montepremi, 49 partecipanti) ieri a Piazza di Siena, ha così definito il suo compagno di successo, il castrone sauro belga tredicenne Brooklyn Heights ....
L'ippodromo di Maia programmava una bella domenica di corse dedicata alle prove di preparazione alle corse di gruppo in siepi e steeple che Merano ospiterà tra una ventina di giorni. Al centro dell'attenzione il tre volte laureato dello storico Gran Premio sui 5000 metri, l'Estran, che faceva il suo rientro nel Premio Lunedì di Pentecoste, sul percorso dello steeple grande, con l'impegnativa fence. Bartos in sella al campione dei Vana ha mosso a metà gara, rilevando al comando Piton Des Neiges.
Vi ricordate il film “ladri di biciclette”? Era del 1948. E poi quell’altro: “Roma città’ aperta” di Rossellini del 1945? Stiamo parlando del neorealismo cinematografico italiano .
Dobbiamo dire che l’Italia, storicamente, per un po’ perse la guerra, ma in finale, o meglio nel mentre, si ravvide e poi la vinse.
Comunque tanto ricchi alla fine del conflitto non eravamo.
Pagina 1 di 1
- 1
- 1