Ricerca: campo-di-gara - 6 articoli
Quella che andrà in scena nel cuore di Villa Borghese dal 21 al 25 maggio sarà un’edizione dello CSIO5* di Roma - Piazza di Siena che quanto ad emozioni promette un elevato tasso di spettacolarità per la presenza in campo di molti tra i più forti binomi del circuito mondiale di salto ostacoli.
Che noia, che barba, che noia dover fare la zia bacchettona: mi vien da ridere, ma evidentemente é il mio turno.
Scelte, decisioni, tempi velocissimi in cui doverle prendere....questo sempre, ormai oggigiorno. Figuriamoci per un cavaliere/ amazzone impegnato in gara!
E guai a lasciar perdere i particolari, i dettagli! Uno dei motivi per cui questo complesso sport é così divertente.DOPO UNA PAUSA di circa un mese dall’ultimo riuscito evento, il "6 barriere" in notturna e il concorso nazionale 6 stelle, al centro Essedi Ninfa di via Tivera a Cisterna torna protagonista l’equitazione con il campionato nazionale salto Ostacoli a 5 stelle e brevetti. Da venerdì 7 a domenica 8 settembre circa 200 cavalli si contenderanno un montepremi complessivo di 30.500 euro...
DOMANI, giovedì 21 aprile, il polo debutta a Forte dei Marmi. Al Bagno Costanza un concorso ippico con la formula di evento speciale ha fatto da prologo all'Audi Polo Gold Cup Circuit. Il Bagno Costanza per l’occasione ha letteralmente cambiato look: guardando dall’ingresso verso il mare, le tensostrutture a volta che coprono gli ordinati corridoi delle scuderie (circa 100 box) e le eleganti tende a pagoda della terrazza ristorante affacciata sul campo di gara, hanno sostituito nello sky-line le caratteristiche cabine in legno bianco/arancio dello stabilimento...
L'UNIRE (Unione Nazionale Incremento Razze Equine) comunica: "Si sono concluse a Fieracavalli di Verona le prove di qualificazione del Salto in Libertà. I primi 17 cavalli si sono qualificati per la finale che si terrà domenica 7 novembre ,a partire dalle ore 9.30, nel campo di gara allestito dall'UNIRE presso il Padiglione 5...
NESSUNO avrebbe potuto ideare per il concorso ippico di Piazza di Siena un’apertura più confusa e più in salita di così. Pioggia di quella vera, a tratti ma molto intensa, tale da mettere in crisi perfino i romani. Tribune deserte fino al tardo pomeriggio. Polemiche sulle condizioni del campo di gara e soprattutto del campo di prova (che non è piaciuto a un santone come il cavaliere tedesco Ludger Beerbaum)...
Pagina 1 di 1
- 1
- 1