Ricerca: gran-criterium - 71 articoli
Ecco la grande domenica alle Capannelle! Galoppo di alto profilo, selezione e spettacolo, uno di quei pomeriggi ai quali non si può mancare. Orario d’inizio alle 14.40, si attende il triplice fischio all’Olimpico del Derby Lazio-Roma, poi dritti all’ippodromo con la prima corsa, una di quelle imperdibili ovvero il premio Fiuggi sui 1500 per due anni e sulla via del Gran Criterium.
Venerdì 8 febbraio lo European Pattern Committee (EPC) si è riunito presso gli uffici parigini di France Galop e, dopo aver esaminato i risultati delle corse Pattern e Listed disputate nel 2024 in Europa e il rating che ne è risultato per ciascuna corsa, ha proceduto ad effettuare parecchi cambiamenti relativi alle qualifiche delle corse in questione.
LIVORNO. Sabato pomeriggio l'ippodromo Federico Caprilli ricorda uno dei protagonisti della sua lunga storia: Antonio Verdicchio, apprezzato fantino e allenatore, da jockey capace di portare al successo nel Gran Criterium un puledro di Ettore Tagliabue, mentre per illustrare la carriera da trainer basta solo il nome di Honey, che montata da Willie Carson vinse il Gran Premio Regina Elena
MILANO. Splendida domenica di galoppo a San Siro con la disputa dei clou stagionali per i cavalli di 2 anni, due prove internazionali di gruppo 2 come il Gran Criterium e il Dormello, la corona rosa giovanile. Vertici giovanili che si disputeranno sul tracciato dei 1600 metri di pista media.
MILANO. Domenica l'ippodromo di San Siro manda in scena il Premio Emanuele Filiberto, step con nobili trascorsi da corsa di gruppo, sempre molto indicativo sulla strada del Derby. Molti vincitori del '2000 di pista grande' di San Siro si sono poi confermati nel fondamentale appuntamento di maggio alle Capannelle.
PISA. Il Paese dei cavalli domenica ricorda uno dei suoi figli che ne hanno illustrato la storia ippica, il grande Enrico Camici. Fu fantino di De Montel e di Federico Tesio, vestendo il biancorosso con croce di Sant'Andrea della Dormello Olgiata. Fu il fantino di Ribot ma anche di Ortello. Sono le cifre a disegnare meglio di ogni commento la carriera di Enrico Camici.
MILANO. Bruno Grizzetti è ormai da alcuni decenni un allenatore top del nostro galoppo, con un palmarès di assoluta eccellenza e quasi tutte le nostre classiche nel carnet del Bruno nazionale. A questa collezione di prestigio mancava la corsa che laurea il miglior puledro di due anni in Italia, il milanese Gran Criterium.
Pomeriggio ricco di emozioni all’Ippodromo Capannelle. In copertina i tre Premi “milanesi” trasferiti a Roma per l’indisponibilità di San Siro.
Premio Jockey Club - S.I.R.E. Trofeo Pio Bruni, gruppo 2 per cavalli di 3 anni e oltre sui 2400 metri della pista derby - Niente da fare per il favoritissimo ospite straniero (1/2 la sua quota in chiusura) Alter Adler (Adlerflug), sauro tedesco agli ordini di Waldemar Hickst per lo Stall Nizza, montato da Frankie Dettori, che si è dovuto arrendere all'allungo imparabile del sottovalutato Road to Arc (Planteur)....