Ricerca: maneggio - 15 articoli
Se la comunità equestre perde un punto di riferimento, chi lo ha conosciuto piange un amico. Carlo Frattini – istruttore (fu presidente dell’Anie), giudice, direttore di campo, formatore, appassionato di purosangue e di cani (che strana coppia erano Perro e Diana), collezionista di libri a tema equestre, articolista… e si potrebbe continuare a lungo – lascia dietro di sé un vuoto difficile da colmare. Un autentico uomo di cavalli a tutto tondo, capace di trasformare una cavallerizza in un luogo di insegnamento di vita, di profonda conoscenza e di rispetto per gli animali.
All’età di 3 anni ho iniziato ad avvicinarmi ai cavalli, a prendere le prime lezioni e frequentare il maneggio vicino casa. A causa di una banale caduta, ho vissuto un periodo lontano dai cavalli, poi nel 2014 dopo un periodo di grande cambiamento, grazie all’invito di un’amica per una passeggiata a cavallo torno in sella.
Sono cresciuta in mezzo ai cavalli, le mie prime interazioni sociali sono state con loro, solo ora dopo aver letto libri di etologia, mi rendo conto di aver fatto parte del branco di fattrici dell'allevamento di trotter della mia famiglia.
GESTIRE UN CENTRO IPPICO: ma lo possono fare tutti? Assolutamente no! Per gestire un gruppo di cavalli in un maneggio, qualunque essa sia la disciplina, bisogna essere esperti del settore, conoscere il cavallo in tutte le sue forme, la sua alimentazione, le sue necessità fisiologiche, le note caratteriali oltre al tipo di disciplina che svolge.
Dopo qualche tempo di assenza dalle passerelle dei concorsi, Agata Perla Lucchini, grazie alle unicità del concorso e ai "link" reali con i cavalli, ha deciso di provarci a Miss Ippodromo 2024 ed è riuscita ad arrivare alle finalissime di Rovereto e Padova.
Quali sono le caratteristiche da ricercare nel centro equestre ideale?
A tutti noi appassionati, neofiti e cavalieri è successo una o più volte di dover scegliere il maneggio da frequentare. Alcuni addirittura, eterni insoddisfatti dalle offerte del mercato, hanno deciso di tenere il cavallo a casa, o crearsi la loro piccola scuderia personale.
Partendo dal presupposto che il centro equestre ideale non esista, ci sono alcuni requisiti generali essenziali da considerare prima di valutare il resto.Il coordinamento Ippodromi comunica "Ieri sulla Gazzetta ufficiale è' stata pubblicata la nuova versione del decreto sul Redditometro, con il giusto intento di combattere l'evasione fiscale.
Ebbene tante sono le voci prese in considerazione e tra queste c'è anche il mantenimento di un cavallo in maneggio, per una spesa prevista di 10 euro al giorno.Un’altra alluvione devasta un maneggio: quando la sfortuna non è solo cattiva, ma cieca ….
Questa furiosa, incessante, stagione di nubifragi ed esondazioni ha appena inferto un colpo durissimo ad un altro centro equestre della Liguria.