Ricerca: mirtillo-rosso - 22 articoli
FIRENZE. Primo esame con gli anziani ampiamente superato da Radiofreccia Fi, che al ritorno sulle nostre piste s'impone nel Ponte Vecchio girando all'esterno di Only One Glory e volando a media di 1.12.3, eguagliato il record della corsa di Mirtillo Rosso nel 2013. Una campionessa di gran classe e con energie fresche. Ottima la preparazione invernale predisposta per la baia da Ganymede da Erik Bondo, scelta giusta quella di togliere i quattro ferri, così la portacolori dei coniugi Lami è piu' brillante e reattiva allo stacco della macchina...
TRIESTE. Domenica pomeriggio si trotta ad alto livello nella elegante e mitteleuropea Trieste. E' la storia del Giorgio Jegher, rendez-vous degli indigeni d'Italia che ricorda una figura straordinaria dei migliori anni della nostra ippica. Il miglio del Montebello pone in pole position Linda Di Casei, la Signora d'Italia che allo speed è emersa nel Padovanelle nella sua premiére in stagione. La figlia di Uronometro, tenuta in condizione fantastica dai Gocciadoro, vuol ancora incrementare il suo record money che ammonta già a 681 mila euro...
Il numero 1 di Nesta Effe contro gli altri cavalli del G.P. Locatelli domenica 16 febbraio. Sarà il cavallo guidato da Roberto Vecchione la Star del pomeriggio. Nesta Effe torna a correre in Italia dopo l’esperienza nel Gran Prix d’Amerique di fine gennaio a Parigi e ritorna da protagonista. Sicuro favorito del miglio all’ippodromo di Vinovo agevolato anche dal numero di avvio allo steccato.
In tutto saranno in 10. Enrico Bellei ha scelto di guidare il “torinese” Papandreu (5)...Giovedì 15 agosto, come da tradizione consolidata, si svolgerà il Gran Premio Città di Montecatini, corsa di trotto di Gruppo 1, la più importante disputata in Toscana: l’ippodromo Sesana si prepara ad accogliere il pubblico delle grandi occasioni per un appuntamento che si preannuncia incerto e combattuto.
Le quote Snai vedono almeno tre cavalli in grado di vincere la corsa dopo la qualificazione nelle rispettive batterie: spicca Mack Grace Sm, vincitore delle ultime due edizioni...
BUON PUBBLICO per la serata che verteva sui due grandi eventi sponsorizzati dall'Agricola Gloria Due dei fratelli Magrini, la tradizionale corsa delle pariglie (dal 1958) e l'invito perl'accesso ad un posto nelle batterie del Città di Montecatini Terme. ..STORICO SPARTIACQUE tra l’intensa stagione agonistica primaverile a Bologna e l’incipiente estate ippica a Cesena, il Gran Premio della Repubblica all'Arcoveggio torna, puntuale e spettacolare come sempre, nella canonica data del 2 giugno, con le luci dei riflettori ancora lontane dall’illuminare piste e tribune, ma con dieci intriganti binomi al via sotto l’egida tattica del Gotha delle redini lunghe...
PRONTO RISCATTO di Mack Grace Sm che se nel Campo di Mirafiori aveva saltato un paletto e si era già estromesso dalla corsa sulla prima curva, nel G.P. Costa Azzurra, su una pista lavata dalla pioggia, ma veloce e scorrevole, centra il gran premio numero 13 della sua carriera con un ottimo crono, 1.11.8, la media al km, a soli tre decimi dal record della corsa...
IN UN PARTERRE finalmente all’altezza delle classiche primaverili dell'ippodromo torinese di Vinovo (ben oltre le tremila presenze nell’arco del pomeriggio) il G.P. Campo di Mirafiori ha ripreso la sua storia, dopo la pausa dello scorso anno, portata dai tanti e non sempre logici eventi dell’ippica dei nostri anni. Tutti attendevano Mack Grace Sm dopo le recenti prestazioni di alto profilo...