Ricerca: record - 80 articoli
Il circolo cervese si aggiudica l’organizzazione del massimo evento nazionale di disciplina per la quinta volta di seguito ed eguaglia il record, finora imbattuto, di Salice Terme, casa dei Campionati dal ‘79 al 1983. Un traguardo di cui essere orgogliosi, raggiunto grazie alla passione e all’impegno del Comitato organizzatore e grazie alla fiducia e al continuo supporto della Federazione Italiana Sport Equestri.
Al via la 79^ edizione dello storico Gran Premio Duomo gruppo I e corsa per eccellenza dell’impianto fiorentino.
Nove i partenti di 5 anni ed oltre che si sfideranno sui 1660 metri nell’anello bianco del Cesare Meli-Visarno.Giornata da incorniciare per Guido Grimaldi che nel pomeriggio di oggi, domenica 19 gennaio, ha vinto il Gran Premio del CSI4*-W dell’Arab League di Abu Dhabi, negli UAE, della seconda settimana di gare dell’Al Shira'aa International Horse Show.
Si è concluso ieri a Cervia, presso gli impianti di Le Siepi, il Campionato regionale di salto ostacoli dell’Emilia Romagna. Oltre seicento partenti, podi di ogni ordine e grado, medaglie dai pony agli ambassador...
NAPOLI. Face Time Bourbon, il francese vestito del verde e giallo della Bivans, si conferma nel Lotteria di Agnano il dominatore assoluto della scena internazionale. Il due volte vincitore del Prix d'Amérique, guidato da un impeccabile Eric Raffin, si impone nella finale della Kermesse partenopea battendo nel tratto conclusivo l'indigeno Alrajah One....
Comunicato FISE. "Numeri da capogiro per la Federazione Italiana Sport Equestri nei primi tre mesi del 2021. La FISE ha sforato, infatti, il “muro” dei 100 mila tesserati in appena tre mesi di attività. Al 31 marzo i titolari di tessera federale erano per la precisione ben 101.034 (+ 66%). Prendendo a riferimento lo stesso periodo, compreso tra il 1° gennaio e il 31 marzo 2020, la Federazione si attestava a quota 66.624...
In un'epoca in cui i libri durano pochi mesi sugli scaffali delle librerie per poi finire al macero, un romanzo che rinasce per la quarta volta a 29 anni dalla sua prima edizione, è una vera rarità. E' quel che accade a "L'Ostacolo dei sogni", di Patrizia Carrano, uscito per la prima volta nel '92 ma oggi nuovamente ristampato. Il romanzo rievoca il record di elevazione conquistato nel 1938 a piazza di Siena da un ruggente irlandese il cui nome originale era Frothblower, ribattezzato Osoppo dalla bieca autarchia linguistica del fascismo. Montato da Antonio Gutierrez, quel baio indimenticabile saltò al primo tentativo 2 metri e 44 centimetri.
TORINO. Prestazione d’altissimo livello quella di Cobra Killer Gar nella prova d’apertura del convegno del mercoledì all’ippodromo di Vinovo. Il portacolori della Incolinx, che fu acquistato alle aste Its 2019 per la cifra di 120 mila euro, ha portato il record della generazione, che già deteneva (1.12.8 lo scorso 8 gennaio a Milano), a 1.12.3. Una prestazione corposa di un soggetto dalla genealogia importante (il vincitore dell’Amérique 2018 Readly Express e la Varenne Lady Killer Gar) e che sull’ovale di sabbia della Torino che trotta ha fatto sfoggio di un’azione elegante, composta e al contempo efficace...