Ricerca: royal-ascot - 58 articoli
Firenze, 25 aprile 2025 – L’Ippodromo di Firenze anche quest’anno come Royal Ascot. Sport, moda, tradizione e solidarietà l’hanno fatta da padroni all’Ippodromo del Visarno-Cesare Meli in occasione della 198ª Corsa dell’Arno, la competizione al galoppo più longeva d'Italia, e della decima edizione de “Il cappello più bello per Corri la Vita”, evento organizzato da Sanfelice e Consorzio Il Cappello di Firenze.
Ascot E’ il meeting più famoso del mondo, cinque giorni di corse ad Ascot, oltre due milioni di sterline di montepremi in palio nelle trentacinque sfide internazionali. Il Royal Ascot da martedì a sabato sarà il momento più importante della stagione ippica ed anche un evento mondano. Il martedì programma tre corse di gruppo 1, con l’apertura alla prova più antica del meeting, le Queen Anne Stakes, sul miglio in dirittura, per i 4 anni ed oltre.
Martedì 16 giugno 2020. In diretta televisiva mi godo l’apertura del meeting ippico più celebre al mondo: il Royal Ascot. Quello dei reali inglesi, tanto per essere ancora più chiari.
Tocca alla Queen Anne Stakes, corsa di gruppo 1 sul classico miglio (1609 metri) , riservata ai cavalli di quattro anni e oltre. Il meglio che c’è in campo internazionale.
L’atmosfera irreale per la mancanza di pubblico non riesce nemmeno a scalfire il fascino della pista verde che presenta un terreno buono-soffice per le recenti piogge...DUBLINO. L'evento del week end ippico è in Irlanda, con le Irish Oask che il Curragh manda in scena sabato pomeriggio. Il prestigioso gruppo 1 per femmine di tre anni, sulla distanza del miglio e 4 furlongs, 2000 metri circa, ha ricevuto le adesioni di 10 candidate. Il betting è dalla parte di Iridessa, la figlia di Ruler of the World emersa in una prova di preparazione sul tracciato quando ha disposto della Camelot Pink Dogwood, pedina di Aidan O'Brien. La favorita si gioca a 9 contro 4 mentre per l'alternativa i bookmakers hanno scritto 3/1.
ASCOT. Sabato pomeriggio ad Ascot Postponed non potrà difendere il titolo conquistato l’anno scorso nelle King George. Mercoledì mattina il 5 anni allenato da Roger Varian, dopo un galoppo poco brillante, è stato sottoposto a un esame che ha rivelato l’esistenza di un’infezione alle vie respiratorie. “Se non è al massimo, l’unica cosa sensata è non correre” hanno sentenziato dal team di Sheik Mohammed Obaid.
ASCOT. Il piu' grande evento del galoppo inglese, il fantastico meeting del Royal Ascot, la cinque giorni al via martedì 14 giugno e fino a sabato 18. Il massimo della selezione e del glamour, con la prima giornata che è stellare perchè manda in scena tre delle corse di gruppo 1 piu' tecniche e belle al mondo. Si comincia con il miglio delle Queen Anne Stakes, per i quattro anni ed oltre e il betting orientato alla quota di 7 contro 2 su Tepin. Quindi l'occasione per gli sprinter, storia delle King's Stand Stakes, il mille metri per 3 anni ed oltre...
Neppure la gabbia esterna, la numero 11, ha fermato California Chrome nella corsa piu' ricca del mondo, la Dubai World Cup, disputatasi questo sabato negli Emirati. Del resto alla vigilia della prova Art Sherman, trainer dello splendido sauro americano, aveva dichiarato: “Non mi preoccupa una gabbia all'esterno, perchè quando hai un cavallo forte non devi temere un particolare. Sono convinto che l'attuale California Chrome sia migliore di 5 lunghezze rispetto a quello dello scorso anno”...
Muso bianco è tornato e può portare in America la Dubai World Cup. California Chrome dopo l'infortunio a metà 2015 in preparazione al Royal Ascot, sembrava un cavallo destinato all'allevamento. Ne venne annunciato il ritiro e in effetti ha trascorso sette mesi alla Taylor Made Stud. Poi il proprietario ha pensato che lo stud poteva attendere e ha chiesto al trainer Art Sherman di tornare ad allenarlo per un ritorno alle corse. Il rientro è avvenuto lo scorso gennaio a Santa Anita, pista amica per 'Muso bianco', che su quel tappeto si era rilevato a tre anni stravincendo il Santa Anita Derby con il secondo miglior tempo...