Ricerca: sardegna-jumping-tour - 17 articoli
Con una seconda manche perfetta Andrea Guspini in sella a Clizia de Sa Pittada ha vinto il Gran Premio C140, gara clou della semifinale del Trofeo Asvi di salto ostacoli che si è disputata nell'impianto di Tanca Regia (Abbasanta).
Sotto il segno di Elia Simonetti. Con Li La Bo vince anche il Gran Premio a due manches 145/150, la gara più tecnica e ricca del Sardegna Jumping Tour 2024, concorso nazionale A6*. Davvero spettacolare la quattro giorni di salto ostacoli organizzata dalla Fise Sardegna nell'impianto Agris di Tanca Regia (Abbasanta) con la collaborazione del comparto ippico che da gennaio opererà come Asvi, la nuova agenzia regionale per lo sviluppo ippico.ison di Punta Alice.
Fine settimana spettacolare con le gare più tecniche e importanti del salto ostacoli in Sardegna. Da oggi sino a domenica 20 ottobre gli impianti Agris di Tanca Regia (Abbasanta) ospitano il Sardegna Jumping Tour, concorso nazionale A6* e la finale del Trofeo dei Nuraghi per i cavalli nati e allevati nell'isola di 4, 5, 6, e 7 anni e oltre.
E’ con profonda tristezza che il Comitato Organizzatore del Sardegna Jumping Tour 2023, Agris, FISE e il Presidente di giuria comunicano che durante la warm up in corso nel pomeriggio, per un tragico incidente è morta l’amazzone Margherita Mayer.
Il primo Gran Premio C145 a due manche del Sardegna Jumping Tour parla sardo. La gara più importante del Concorso A6 * la vince il carabiniere Francesco Correddu su Agrado. Dietro di lui il fratello Lorenzo Correddu (arruolato nell'esercito) sul cavallo sardo Ultos, figlio dello stallone Agris Cloud Z.
Salto ostacoli: 320 binomi per i due fine settimana di livello internazionale a Tanca Regia col Sardegna Jumping Tour 2023 e Cavalli di Sardegna, la Vetrina d'Elite dell'allevamento isolano
Cavalieri olimpici, fuoriclasse nazionali e naturalmente i migliori binomi sardi. L'azienda Agris di Tanca Regia (Abbasanta) si prepara a ospitare ancora una volta il Sardegna Jumping Tour,Questione di famiglia per il Gran Premio a due manches C145/150. Gli unici a concludere senza penalità la gara clou del Sardegna Jumping Tour 2022 sono Bruno Chimirri e sua figlia Elisa.
Per undici giorni, dal 20 al 30 ottobre la Sardegna è al centro dell'equitazione e dell'allevamento grazie al Sardegna Jumping Tour 2022 e alla manifestazione “Cavalli di Sardegna – Vetrina d’Elite dell’Allevamento Sardo”.