Ricerca: settore - 20 articoli
Il Ministero delle politiche agricole alimentari, forestali e del turismo sta predisponendo, da oggi, le lettere di invito alle società di corse che possono firmare l’adesione all’accordo sostitutivo e il relativo contratto per le sovvenzioni 2018.
Si tratta di procedure accelerate, concordate con gli Uffici della Ragioneria centrale, per provvedere all’impegno delle somme spettanti e al loro pagamento.Comunicato. "L'associazione SDCA, composta dagli ippodromi di Taranto, Follonica e Firenze comunica quanto segue:
• Di non aver partecipato, in quanto non invitata, all'incontro tenutosi lunedi pomeriggio a Capannelle e di non aderire a quanto comunicato erroneamente a nome di tutti gli ippodromi.
• Di disconoscere quanto affermato dalle altre Associazioni di categoria (Federippodromi, ANI, UNI e Coordinamento) in merito al comportamento tenuto dai referenti del MIPAAF, dal momento che ci sono state numerose convocazioni regolarmente boicottate dalle Associazioni stesse e comunicazioni chiare da parte dei referenti sulla reale situazione dei finanziamenti...
Comunicato " Si è svolta presso l’Albergo del Senato a Roma, la conferenza stampa delle Associazioni degli Ippodromi Italiani, in relazione alla difficile situazione dell’ippica italiana. Elio Pautasso, Presidente di Federippodromi e portavoce degli ippodromi rappresentati questa mattina nella loro totalità, ha illustrato ai presenti i contenuti della lettera che il comparto ha inviato al Governo lo scorso 13 novembre, cui ha aggiunto alcuni elementi di riflessione.Comunicato. "Si è svolto il previsto incontro tra il ministero e le associazioni nazionali degli ippodromi sulla nuova convenzione che dovra' regolare i rapporti tra societa' di corse e ministero dal 1 gennaio 2016.
Nel corso dell'incontro il direttore dr. Gatto ha dichiarato:
- di voler costruire insieme alle associazioni il nuovo schema convenzionale.
- di voler costituire un tavolo di lavoro per arrivare ad una classificazione/ valutazione degli ippodromi ed alla individuazione del ruolo di ogni ippodromo.
- di voler puntare su criteri qualitativi e dinamici per il rilancio dell'ippica e degli ippodromi...
Comunicato degli Imprenditori Ippici: "Con questa grigia programmazione del calendario il settore sta collassando.
Troppe corse insignificanti distribuiscono risorse senza una logica meritocratica che permetta almeno il mantenimento del Proprietariato, la selezione sportiva ed uno spettacolo dignitoso che consenta di raccogliere gioco.
Spalmare le risorse disponibili in così tante giornate, in tutte queste corse di livello bassissimo e su tutte le piazze senza alcuna logica di palinsesto e di programmazione porta...Comunicato SIAG. "Come Associazione riconosciuta il SIAG legge comunicati che parlano di progetti (IHRA e LEGA); vista la nostra neutralita' per via dell'assenza dei professionisti nella Governance di tali progetti, vorremmo che tutti i personaggi che presentano questi stessi rispettassero il nostro pensiero. Siamo pronti come sempre a discutere dei problemi che riguardano il settore e anche i nostri (diritto d'immagine, cassa previdenza, montepremi sicuro partecipazione alla governance del settore e negli enti tecnici) e a difendere i nostri associati...
Comunicato"In data 5 febbraio 2015 a Roma, si sono incontrati le parti sociali degli Ippodromi Italiani rappresentate dalle OO.SS. di categoria SLC/CGIL – FISASCAT/CISL – UILCOM/UIL e dalle Associazioni Rappresentative delle Società di corse Federippodromi, Coordinamento Ippodromi e Federazione Società di Corse, per un confronto sulla gravissima crisi dell’ippica italiana.
Comunicato. "Il Comitato Lega Ippica Italiana é il promotore del progetto inserito in Delega Fiscale attualmente in attesa di essere definito dal Governo con un Decreto Legislativo che porterà alla costituzione del nuovo organismo per la gestione del settore.
Apprezziamo l’iniziativa dell’On. Edoardo Fanucci sul tema della condivisione del percorso riformatore e ci auguriamo che la riunione di mercoledì 15 ottobre a Roma possa essere utile affinché venga correttamente interpretato il dispositivo della Legge Delega...