Ricerca: unpcps - 16 articoli
Il giorno 26 luglio il Consiglio UNPCPS è stato ricevuto dal Sottosegretario Castiglione. All'incontro erano presenti il Presidente Masini, il Vice presidente Villa, i Consiglieri Callegari, Cannarella e Cantoni. Dopo una breve presentazione dei convenuti, il Sottosegretario ha ascoltato e condiviso quanto dettagliatamente illustrato dai Consiglieri in merito alla drammatica crisi del settore che presenta una costante flessione delle scommesse ippiche, un montepremi sempre più esiguo, una situazione precaria degli ippodromi, un pericoloso calo di cavalli nati e allevati con conseguente riduzione di proprietari e allevatori, per poi soffermarsi sui seguenti
Comunicato. "L’UNPCPS in merito all’evento verificatosi in Napoli in data 07.01.2017 pone le seguenti considerazioni.
È indubbio che la Commissione Disciplina di prima istanza con la decisione n. 033/17 abbia chiaramente sancito come l’interesse alla salvaguardia della salute dei fantini (ed aggiungiamo il benessere dei cavalli) sia preminente sulla disputa della competizione sportiva in condizioni “al limite” dal punto di vista meteorologico.
Sembra però opportuno fare alcune osservazioni...Un parto molto lungo quello del COLLEGATO AGRICOLO.
La politica non ha certo brillato per velocità e la situazione generale dell’ippica nel frattempo è notevolmente peggiorata; aggiungiamo, magari sommessamente e per non fare altro inutile chiasso, che anche il comparto ippico ha messo del suo per rendere il percorso poco scorrevole.
Ora cerchiamo invece di dare un fattivo contributo ad abbreviare i tempi per la redazione dei decreti delegati che daranno attuazione alla riforma.Comunicato. "Presenti i rappresentanti IHRA: Dott. D'Angelo (rappresentante FSC), Marchese Guglielmi di Vulci (ANAC, CNG, UNPCPS), Dott. Sandro Viani (ANACT, FNT), Sig. Franco Castelfranchi (FIA), Dott. Antonio Viani (portavoce IHRA).
La riunione si è svolta presso la sede del MIPAAF alla presenza del Dott. Gatto e con la partecipazione del Dott. Chirico, per la segreteria dell'Onorevole Castiglione.
Durante la riunione i rappresentanti IHRA hanno articolato i loro interventi approfondendo i vari punti del testo presentato e il Dott. Gatto, su precise richieste dei delegati IHRA, ha dato risposta...
Comunicato. "L'ippica nazionale è veramente un mondo " strano". Leggere che le importanti Associazioni: ANACT - ANAC - UNPCPS e SIRE hanno presentato un esposto/denuncia alla Commissione di garanzia degli scioperi nei servizi pubblici essenziali per lo sciopero dei lavoratori di Sogei, che non ha reso possibile la raccolta delle scommesse sulle corse dei cavalli, mi ha davvero sorpreso.
"E mi chiedo: ma la colpa di quello che è accaduto è colpa dei lavoratori di Sogei in sciopero? il danno " gravissimo"? subito dall'erario e da tutti gli operatori ippici che hanno saputo l'annullamento delle corse, solo alle ore 19 dell' 11 febbraio è colpa dei lavoratori di Sogei?...Esposto denuncia alla Commissione di Garanzia dell'attuazione della legge sullo sciopero nei servizi pubblici essenziali
Per A.N.A.C. (Associazione Nazionale Allevatori Cavalli Purosangue), A.N.A.C.T. (Associazione Nazionale Allevatori Cavalli Trottatore), U.N.P.C.P.S (Unione Nazionale Proprietari Cavalli Purosangue), S.I.R.E. (Società Incremento Razze Equine), in persona dei rispettivi legali rappresentanti, rappresentate ed assistite ai fini del presente atto dall’avv. Giovanni Pesce ed elettivamente domiciliate presso il suo studio in Roma, via Bocca di Leone 78...
Comunicato del dr. Mario Masini, presidente dell'UNPCPS (unione proprietari galoppo): Carissimi Consiglieri, cari Soci tutti, sei mesi orsono avevo presentato le mie dimissioni da Presidente dell’UNPCPS .
Poi numerosi tributi di stima da parte dei Consiglieri e dei principali operatori del galoppo mi hanno indotto a soprassedere dalla mia decisione.
Oggi la coerenza mi impone di riproporre in maniera irrevocabile le mie dimissioni...Comunicazione inviata dal Presidente UNPCPS - Mario Masini alle sigle partecipanti alle audizioni alla Camera e al Senato. "Gentili Signori, nel corso delle audizioni alla Camera ed al Senato abbiamo avuto assicurazioni che il cosiddetto Decreto di Semplificazione è in dirittura di arrivo.
Non ho motivo di dubitarne e credo che realmente il traguardo sia vicino, ma siamo certi che ciò permetterà il pagamento di quanto dovuto nei termini previsti?...