• Roma
  • 0 C
  • Home
  • Attualità
      • Tutte le categorie
      • Equitazione
      • Ippica
      • News
      • Allevamento
      • Si parla in sardo all'Italia Polo Challenge in Costa Smeralda
        Si parla in sardo all'Italia Polo Challenge in Costa Smeralda
      • IL settore europeo dei cavalli guarda al 2040
        IL settore europeo dei cavalli guarda al 2040
      • Londra, Il Centro di Riabilitazione Equestre Vittorio Di Capua porta la sua esperienza
        Londra, Il Centro di Riabilitazione Equestre Vittorio Di Capua porta la sua esperienza
      • Newmarket, terzo il  figlio dello stallone italiano Inns of Court.
        Newmarket, terzo il figlio dello stallone italiano Inns of Court.
      • Si parla in sardo all'Italia Polo Challenge in Costa Smeralda
        Si parla in sardo all'Italia Polo Challenge in Costa Smeralda
      • Fise Sardegna, programma attività formazione settore giovanile
        Fise Sardegna, programma attività formazione settore giovanile
      • Endurance, Gianluca Laliscia ed Ego Agylla vincono a Torgnon,
        Endurance, Gianluca Laliscia ed Ego Agylla vincono a Torgnon,
      • Rassegna puledri  Tanca Regia: vittoria dei 3 anni  Ginetta e Già ti amo delle Terre Sarde
        Rassegna puledri Tanca Regia: vittoria dei 3 anni Ginetta e Già ti amo delle Terre Sarde
      • Newmarket, terzo il  figlio dello stallone italiano Inns of Court.
        Newmarket, terzo il figlio dello stallone italiano Inns of Court.
      • Montecatini Bellaiana, si corre per Nello
        Montecatini Bellaiana, si corre per Nello
      • Venerdì ad Agnano il gran galà del galoppo
        Venerdì ad Agnano il gran galà del galoppo
      • Mercoledì a Vinovo una TQQ avvincente
        Mercoledì a Vinovo una TQQ avvincente
      • Londra, Il Centro di Riabilitazione Equestre Vittorio Di Capua porta la sua esperienza
        Londra, Il Centro di Riabilitazione Equestre Vittorio Di Capua porta la sua esperienza
      • L' ippica italiana trionfa in Inghilterra
        L' ippica italiana trionfa in Inghilterra
      • Roma, firmato protocollo d'intesa fra Fise e Osservatorio Nazionale Bullismo
        Roma, firmato protocollo d'intesa fra Fise e Osservatorio Nazionale Bullismo
      • Il mondo inglese del cavallo discute e opera sul benessere
        Il mondo inglese del cavallo discute e opera sul benessere
      • IL settore europeo dei cavalli guarda al 2040
        IL settore europeo dei cavalli guarda al 2040
      • Il Sanfratellano, un cavallo  che  galoppa attraverso la storia
        Il Sanfratellano, un cavallo che galoppa attraverso la storia
      • Grigio ferro testa di moro: il colore della biodiversità
        Grigio ferro testa di moro: il colore della biodiversità
      • Tanca Regia: rassegna Asvi per 180 puledri di due e tre anni nati e allevati in Sardegna
        Tanca Regia: rassegna Asvi per 180 puledri di due e tre anni nati e allevati in Sardegna
  • Rubriche
      • Equitazione5.636
      • Ippica9.451
      • News3.467
      • Allevamento328
      • Eventi e Fiere937
      • Cultura286
      • Storia129
      • Turismo e Tempo libero395
      • Etologia73
      • Veterinaria68
      • Cavalli a scuola22
      • Cavalli in libreria147
      • Intorno al fuoco65
      • Lettere al Direttore355
      • Benessere358
      • Monta Western23
      • Annunci2
      • Compagni di scuderia23
      • Cavalli di celluloide50
      • Varie ed Eventuali8
      • Lunghe Orecchie14
      • Gold Mine racconta22
      • Progetto "seconda vita"6
      • Cavalli in carcere, raccontano1
      • CavalcArte7
      • I cavalli e la legge6
      • Emozione cavallo10
      • Quattro chiacchiere in salotto7
  • Redazione
  • Autori
    • 214Rodolfo Galdi
    • 1262Paolo Allegri
    • 228Maria Lucia Galli
    • 215Enrico Tonali
    • 213Maurizio Soverchia
    • 206Maurizio Calchetti
    • 176Lorena Sivo
    • 137Tamara Papiccio
    • 125Daniela Cursi
    • 115Patrizia Barsotti
    • Redazione
  • Video
  • Foto
  • Contattaci

Cavallo 2000Cavallo 2000

Agenzia di Informazione Indipendente

Fondata da Rodolfo Galdi

Direttore responsabile Maria Lucia Galli

  • Home
  • Lettere al Direttore
  • ''La disabilità è un limite di chi ci circonda''
  • Lettere al Direttore
  • Michela Mestron
  • 27/06/2012

''La disabilità è un limite di chi ci circonda''

Caro Direttore, sono nata con una agenesia al braccio sinistro, vivo con una protesi per lo più estetica, mi allaccio le scarpe, guido la macchina, il motorino, scio, gioco a pallavolo e vado a cavallo a livello agonistico. Non mi sento assolutamente una “diversamente abile” o una “meno abile”, credo semplicemente che in ogni nuova esperienza che si pone sul nostro percorso ognuno di noi abbia una strada differente per arrivare al medesimo risultato, magari ci vuole più tempo, più fatica e più impegno. Ma il punto d’arrivo è lo stesso per tutti.
E’ questa mentalità che mi ha portato a fare Salto Ostacoli e per molti anni Completo, non mi sono mai limitata nelle mie passioni e soprattutto non ho mai accettato che nessuno potesse dirmi fin dove era giusto che io mi spingessi.
Dal 18 al 20 Maggio 2012 presso il Centro Militare di Equitazione di Montelibretti si sono tenuti i Campionati Italiani di Dressage Paralimpico, su gentile richiesta del tecnico e responsabile del settore Paralimpico della Fise Deodato Cianfanelli ho partecipato per la prima volta ad una gara di questo tipo.
Una cornice meravigliosa, un’impianto bellissimo, persone gentilissime e sempre disponibili, primo tra tutti, il Ten. Col. Ranieri di Campello e lo stesso Cianfanelli che ha seguito con passione e dedizione tutti gli atleti presenti.
Detto ciò a mio avviso c’è qualcosa che inquina tutto proprio alla base. La stessa cosa che impedirà sempre ad un disabile di vestire una divisa, che sia dell’Esercito o della Polizia; che impedirà ad un disabile di partire a pari merito di un normo dotato.
Non si può giudicare l’abilità di una persona limitandola, mettendola in una categoria, non giudicando le sue abilità equestri ma solo il suo grado di disabilità. Hai una disabilità grave? Non puoi trottare o galoppare, svolgerai una ripresa al passo; La tua disabilità è ritenuta meno grave?Spalla in dentro,groppa in fuori, la ripresa sarà una ripresa con un buon livello di difficoltà. E se io fossi un disabile con il più alto grado di disabilità (Grado I) e avessi un talento, un affiatamento tale con il mio cavallo che mi permettesse, con tanto lavoro e dedizione, di effettuare una ripresa mediamente complessa? E se nel caso contrari fossi un amputato (Grado IV) ed avessi  scoperto di recente questa passione e mi avvicinassi all’equitazione con timore? Come potrei affrontare delle riprese cosi difficili?
I Normodotati hanno le patenti, c’è la A Ludica, il Brevetto,il I Grado e il II Grado  che distingue i patentati per le capacità in sella; in base a quale patente possiedi, a quanto dimostri le tue capacità, effettuerai categorie corrispondenti. I Disabili vengono classificati in base alla gravità della loro “mancanza”, più sei grave e meno devi dimostrare le tue abilità
Sarà che io vivo di stimoli, di battaglie e di sfide, sarà che mi piace mettermi alla prova, che se cado mi rialzo, sarà che credo che l’equitazione sia uno sport di binomio e che senza questo puoi avere tutte le braccia, le gambe o una colonna vertebrale perfetta ma non andrai da nessuna parte, come invece sono perfettamente convinta che un cavallo metta “le toppe” al suo cavaliere, quando questo non è stato in grado di aiutarlo ci penserà lui a portarlo al di là dell’ostacolo.
Tutto ciò mi porta a dire che le discipline Paralimpiche hanno fatto passi da giganti negli ultimi anni ma purtroppo rimangono ancora gli echi ghettizzanti dello giudicare l’uomo non per le sue abilità ma per le sue mancanze. Ma la speranza è l’ultima a morire.

MICHELA MESTRON

 

Rimani connesso

News

  • Le più lette
  • del mese
  • di sempre
  • Dal Fumaiolo a Roma: a cavallo lungo il Tevere per un sogno nato 25 anni fa
    • 26/06/2025

    Dal Fumaiolo a Roma: a cavallo lungo il Tevere per un sogno nato 25 anni fa

  • Supreme Winner: ho visto il progetto di un campione
    • 07/07/2025

    Supreme Winner: ho visto il progetto di un campione

  • Il Sanfratellano, un cavallo  che  galoppa attraverso la storia
    • 06/07/2025

    Il Sanfratellano, un cavallo che galoppa attraverso la storia

  • Cavalli selvaggi dell'Aveto: risposta  a Rita Dalla Chiesa e Carlo Bagnasco
    • 25/06/2025

    Cavalli selvaggi dell'Aveto: risposta a Rita Dalla Chiesa e Carlo Bagnasco

  • Il carro del Sole e l’auriga Fetonte  antichi miti e simboli alchemici
    • 31/10/2020

    Il carro del Sole e l’auriga Fetonte antichi miti e simboli alchemici

  • Il cavallo di Cattelan evocatore di guerra
    • 31/03/2022

    Il cavallo di Cattelan evocatore di guerra

  • A febbraio ripartono le visite alla casa di Varenne
    • 13/01/2023

    A febbraio ripartono le visite alla casa di Varenne

  • Conto alla rovescia per nuova edizione Coppa degli Assi
    • 21/09/2022

    Conto alla rovescia per nuova edizione Coppa degli Assi

In Evidenza

  • cavallo 2000
  • disabilità
  • limite
  • circondare
  • agenesia
  • braccio sinistro
  • protesi
  • scarpe
  • macchina
  • motorino
  • sci
  • pallavolo
  • cavallo
  • agonistico
  • diversamente abile
  • meno abile
  • esperienza
  • percorso
  • tempo
  • fatica
  • impegno
  • punto d'arrivo
  • salto ostacoli
  • completo
  • passioni
  • limiti
  • divisa
  • esercito
  • polizia
  • normo dotato
  • amputato
  • equitazione
  • riprese
  • normodotati
  • patenti
  • disabili
  • classificati
  • gravità
  • mancanza
  • sport
  • binomio
  • braccia
  • gambe
  • colonna vertebrale
  • ostacolo
  • discipline paralimpiche
  • giganti
  • echi
  • ghettizzanti
  • uomo
  • abilità
  • mancanze
  • speranza
Michela Mestron

Michela Mestron

  • Un purosangue e un'amazzone<br> la loro storia è un inno alla vita
    • Michela Mestron
    • 11/06/2012

    Un purosangue e un'amazzone
    la loro storia è un inno alla vita

Cavallo 2000

Agenzia di Informazione Indipendente fondata da Rodolfo Galdi
Direttore Responsabile Maria Lucia Galli


  • Testata Registrata presso il Tribunale di Roma
  • Registrazione n° 434 del 18 settembre 2007
  • Cavallo 2000 Srl
  • P. IVA 09589541003

Navigazione

  • Home
  • Attualità
  • Rubriche
  • Redazione
  • Autori
  • Video
  • Foto
  • Contattaci
  • Mappa del Sito
  • Condizioni di utilizzo

Privacy & Cookies

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Contattaci

  • Via Franco Bartoloni, 93 - 00179 Roma
  • info@cavallo2000.it
  • +39 347 825 3371

Feed RSS

  • Equitazione
  • Ippica
  • News
  • Allevamento
  • Eventi e fiere
  • Cultura
  • Storia
  • Turismo e Tempo libero
  • Etologia
  • Veterinaria

Copyright © Cavallo 2000 - Tutti i diritti sono riservati.

  • Seguici su Facebook
  • Seguici su Google News
  • Seguici su YouTube
  • Rimani aggiornato con il feed RSS
  • Sitemap