Torino, domenica riapertura di lusso con il Marangoni
TORINO. Settembre è un mese di rinascita, per l'ippica. Ci sono le aste, riaprono gli ippodromi metropolitani, Roma, Milano e Torino. Già, lo splendido capoluogo piemontese con il suo Gran Premio di trotto che domenica sera1 settembre profuma di Derby.
La stagione dei tre anni è arrivata verso la dirittura d'arrivo, chi vince il Gran Premio Carlo Marangoni di gruppo 1 ha in tasca il ticket per la finale di Roma. Che naturalmente programma, sempre in settembre, le sue batterie, non solo del Nastro Azzurro ma allargandole al Derby rosa, alla corona delle Oaks.
Domenica, comunque, sarà Torino il campo centrale della domenica ippica con due volte in pista i big della generazione 2021. L'Open, sulla distanza del doppio chilometro, ma anche il Marangoni Filly programmato sul miglio. Se la divisione femminile è un gruppo 2 con un montepremi di 66 mila euro, il Gran Premio che ricorda l'Avvocato Carlo Marangoni è una corsa di gruppo 1 con una dotazione di 154.000 € e, come abbiamo detto, consegna il pass diretto al Derby al winner della corsa.
Due prove bellissime di grande livello dove l’asticella si alzerà al massimo. Nell’open fra i più attesi sicuramente Frank Giò, portacolori della Bivans guidato da Matthieu Abrivard, un cavallo dalla genealogia regale (Face Time Bourbon) reduce da una eccellente stagione francese, con tre vittorie in corse di gruppo 2. Con il numero 2 avrà schema di corsa a favore.
Rivale dichiarato Falco Killer Gar, penalizzato in seconda fila al’10. Il figlio di Varenne, allievo dei Gocciadoro, affronterà per la prima volta il tracciato torinese. Rientrato la scorsa settimana a Milano, nella prova di preparazione al Gran Premio, perdeva sul palo battuto dal compagno di training Frankie Lj.
Il tre anni allevato a casa D'Angelo ha vinto sette delle nove corse disputate, ha corso alla grandissima, pur non vincendo, nel Città di Napoli. Flash Np è il numero 5 dello schieramento, vince cinque delle tredici corse disputate. Numero 6 per Enrico Bellei e un cavallo come Fortunadrago Font che anche a Montegiorgio ha dimostrato di avere dei mezzi. Record di 1.12.6 sulla media distanza e un 6 su 13 nel rapporto tra corse vinte e disputate. Con il 7 Fil Ek, finito in spinta nel trial di Milano, Pietro Gubellini, uno che si esalta sempre a Torino, in sulky al figlio di Ringostarr Treb.
Numero migliore della seconda fila per Far West Bi, in schiena a Frank Giò. Opportunità interessante per Roberto Vecchione, per un soggetto in gran forma, reduce da un buon secondo posto a Enghien e la vittoria per dispersione nel Città di Napoli, partendo con l’11.
Funny Gio, Fan Idole Vf e Francy Caf sono tra le più attese del Filly dove il gioco dei numeri può mescolare le chances e aprirsi anche ad un esito sorprendente. Ma è il bello delle corse, dove niente è stabilito prima di andare dietro la macchina.
Insomma, due corse bellissime, che sapranno regalare emozioni come spesso accade nei Gran Premi su una pista fantastica come quella di Vinovo. Serata all'ippodromo (dalle 19.30) piena di tante cose da fare, ad esempio il giro sulle carrozze d'epoca e il battesimo della sella con i pony. Poi la possibilità di cenare al ristorante panoramico (menù a 25 euro, è gradita la prenotazione). E' lo splendido impianto di Torino, molto più dell'ippodromo.