Trotto. Zelante Ek favorito nel Premio del Cupolone
FIRENZE. Giovedì pomeriggio, all'ippodromo fiorentino del Visarno, si disputerà una delle corse piu' prestigiose per i 2 anni indigeni sul miglio, il Premio del Cupolone, nato nel lontano 1947. Questa tradizionale competizione vanta nel suo albo d'oro i nomi importanti di campioni come Steno (1962), Top Hanover (1970), Scellino (1974), Gentile (1978), Esotico Prad (1984) e Lemon Dra (1988). Il prix gigliato dei due anni nel 1987 vantava un portafoglio di 100 milioni dell'epoca, venne inopinatamente interrotto nel 1995, edizione in cui s'i impose alle Mulina Tudor guidato da Marcello Mazzarini.
Cesare Meli nel 2013 volle fortemente il ritorno del prestigioso rendez vous dei giovani rampanti sulla pista fiorentina ed in quella occasione si affermò Savannah Bi alla guida di Federico Esposito al record di 1.14.9. Negli anni seguenti Taylor Roc, Ulberto e Vessillo AS hanno firmato le successive edizioni. Nel 2017 il Premio Cupolone fungerà da Eliminatoria d'accesso alla Finale del Gran Criterium, Gruppo 1.
Sette i puledri al via giovedì con ruolo di cavallo da battere per Zelante Ek, che si è affermato in maniera molto importante a Treviso nella finale del Gran Premio Anact divisione maschile. Sulla pista gigliata si è proposto su coordinate di valore Zephyrus Bar, al record dell'anello fiorentino sulla distanza del doppio chilometro, ed in campo per i colori dell'appassionatissimo Giorgio Sandi. Ruolo di terzo incomodo per la discontinua ma talentosa Zahrah e qualche sguardo anche per Zodiac Roc, team sempre in evidenza con le speranze del trotto. (Paolo Allegri)