Ricerca: paddock - 8 articoli
GESTIRE UN CENTRO IPPICO: ma lo possono fare tutti? Assolutamente no! Per gestire un gruppo di cavalli in un maneggio, qualunque essa sia la disciplina, bisogna essere esperti del settore, conoscere il cavallo in tutte le sue forme, la sua alimentazione, le sue necessità fisiologiche, le note caratteriali oltre al tipo di disciplina che svolge.
NAPOLI - Causa un leggero infortunio in paddock, Cokstile è stato ritirato dai partecipanti al 71° Gran Premio Lotteria. Subentra nello schieramento della seconda batteria Zoom OP (guida Francesco Tufano).
I partenti1^ BATTERIA
1 SHARON GAR R.Vecchione (sa)
2 CHIEF ORLANDO A.Di Nardo
3 VIOLETTO JET V.D’Alessandro jr
4 VITRUVIO A.Gocciadoro...Si chiama Diamond e - in onore al suo nome - è un cavallo a quaranta carati. Nel senso che il giovanotto sta per compiere quarant'anni, portati con bella disinvoltura, e vissuti con signorile dignità in compagnia della maiala Tiberina, sua compagna di paddock e di capannuccia, oltre che di mensa.
La storia di questa coppia singolare e serenamente felice, comincia 37 anni fa quando Diamond, appena duenne, viveva in Canada, dove si era distinto nelle discipline western per la qualità delle sue andature e per la bellezza del suo mantello."Il sogno è il tentato appagamento di un desiderio" ha scritto Freud. E dunque, leggendo il bell'articolo di Eleonora Cividini comparso poco tempo fa su Cavallo 2000 con il titolo "Consigli per neofiti e... non solo", chissà quanti di noi - proprietari di un cavallo amato, al quale vogliamo garantire le migliori condizioni di vita possibili - hanno preso le misure di quel che vorrebbero per il loro cavallo e quel che riescono ad avere. Ecco, a me è successa una cosa differente: perché da molti anni, i miei cavalli hanno trovato un luogo, una casa, una scuderia, dove il loro benessere è davvero la prima regola.
Domenica 15 settembre l’ippodromo Vinovo di Torino ospiterà Varenne: il campione del trotto, il cavallo che ha conquistato almeno una volta tutte le corse più importanti del mondo, sarà ospitato in un paddock a lui dedicato all’interno dell’ippodromo, e aperto al pubblico che potrà incontrarlo e conoscerlo da vicino. Varenne entrerà in pista, per una passerella celebrativa, nell’intervallo tra la sesta e la settima corsa, accompagnato dai bambini presenti all’ippodromo: proprio in favore degli ospiti più piccoli sono previste una serie di iniziative che animeranno l’intero pomeriggio a Vinovo...
E' STATO inaugurato il centro ippico I Due Ponti, situato in contrada San Ciso a Lacedonia (Av). La cerimonia si è iniziata con il classico taglio del nastro da parte del Sindaco. E' stata successivamente presentata la struttura che offre: scuderia coperta, campo coperto, campo scoperto, due tondini e paddock. La scuola di equitazione è suddivisa in lezioni di base a partire dai 4 anni, salto ostacoli, dressage e passeggiate a cavallo...
PAOLA OLIVARI, nostra amica e collega in giornalismo, dedica questi auguri di buon compleanno al suo amico a quattro zampe. La ringraziamo per aver scelto Cavallo2000 come veicolo per raccontare a tutti le emozioni di una storia comune lunga una vita. Ma la ringraziamo anche per aver anticipato qualcosa che noi di Cavallo2000 stavamo per proporre ai nostri lettori...
LA COSA MIGLIORE che si può fare per ovviare l’istaurarsi di stereotipie è seguire la regola di “Prevenire piuttosto che curare”,. In altre parole è fondamentale favorire le relazioni sociali tra cavalli.
La risposta più diffusa, “ il cavallo fuori si fa male! ”; certo, perché non è abituato e perché lo mettiamo sempre da solo e lui da solo non ci vuole stare!! Ci vuole un po’ di pazienza, bisogna trovare i binomi che vadano d’accordo e non bisogna lasciarli in una landa desolata dove non c’è niente da brucare...
Pagina 1 di 1
- 1
- 1