ACSI ed i nuovi istruttori ...dalla parte dei cavalli!
C'è un ente di promozione sortiva che si sta concretamente spendendo sul tema del rispetto del cavallo. Si tratta di ACSI, Eps riconosciuto dal Coni, che ha messo a punto un programma per la formazione dei nuovi istruttori basato sulla conoscenza dei bisogni dei cavalli, una forte etica e competenza tecnica e pedagogica.
A parlarcene è Giulia Gaibazzi, fondatrice di Equitazione in Armonia® e responsabile per la formazione nel settore equitazione in Acsi.: “Rappresento con orgoglio un ente che sta facendo quello che molti hanno deciso di ignorare per questioni politiche e di convenienza... ora abbiamo un codice etico e un regolamento che parla di temi fondamentali e troppo spesso dimenticati, come l'esigenza di paddock dove liberare giornalmente i cavalli nei centri ippici, il rifiuto della tecnica di iperflessione in quanto abuso psicofisico e l'uso di redini ausiliarie” .
Chiediamo allora del programma equestre e scopriamo che il livello della nuova formazione è tutt'altro che banale. Gaibazzi ci spiega che “Quando dico che parte dello studio avviene da casa, in modalità di corso online, molti credono che si tratti di una via semplificata, una scorciatoia. Non è affatto così, si tratta di un percorso molto serio e lungo, che però, in parte, può essere gestito direttamente dagli aspiranti istruttori da casa. Questo ci permette di accorciare le distanze tra persone che abitano anche in parti opposte d'Italia... ovviamente arriva il momento in cui ci si deve spostare per svolgere la parte pratica e di affiancamento all'insegnamento”.
Giulia Gaibazzi e il responsabile del settore equitazione Claudio Bartelletti saranno presenti a Fieracavalli, Verona, dal 7 al 10 novembre, padiglione 11 stand D6, per presentare Acsi e la nuova formazione.
Ogni giorno saranno presenti diversi istruttori già formati dalla scuola e che terranno un'ampia serie di lezioni e interventi riguardo il benessere, l'equitazione, la gestione del centro ippico e delle lezioni, la biomeccanica .. e tanto altro!
Sempre su Cavallo2000 pubblicheremo le tematiche e il calendario, per ora, potete farvi un giro sul nuovissimo sito internet: www.acsiequitazionenazionale.it